House Concert  per pianoforte e voce

Venerdì 28 Marzo 2025

Il giorno 28 marzo 2025 si terrà presso la sede dello studio un house concert che vedrà protagonisti il maestro Enrico Pieranunzi, talento indiscusso del pianismo jazz internazionale e la cantante Simona Severini, con la quale ha all’attivo diverse incisioni.

Apprezzeremo, in un contesto raccolto e diretto, la classe e la maestria di Enrico Pieranunzi e la voce morbida e suadente di Simona Severini. Un concerto di gran classe per un repertorio di brani originali e standard reinterpretati. Per allietare la serata e creare momenti di condivisione con gli ospiti sarà allestito un rinfresco.

La partecipazione alla serata è su invito personale con ingresso dalle ore 18,00 alle ore 18,30. 

 

28 Marzo 2005 – House Concert piano e voce


Biografia Enrico Pieranunzi

Pianista, compositore, arrangiatore Pieranunzi è tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena jazzistica internazionale. Ha registrato più di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.

Si è esibito, oltre che sui palcoscenici dei principali paesi europei, in Sud America, Giappone, e, numerose volte, negli Stati Uniti. E’ l’unico musicista italiano ad aver suonato più volte e ad aver registrato a suo nome nello storico “Village Vanguard” di New York. 

Tra i numerosi riconoscimenti per la sua attività musicale le tre affermazioni (1989, 2003, 2008) come miglior musicista italiano nell’annuale referendum “Top Jazz” della rivista “Musica Jazz”, il “Django d’Or” francese (1997) come miglior musicista europeo, l’Echo Award 2014 in Germania come “Best International Piano Player” e il premio “Una vita per il jazz” assegnatogli ancora nel 2014 dalla rivista Musica Jazz.

Parecchie sue composizioni sono diventate veri e propri standard suonati e registrati da musicisti di tutto il mondo. Tra queste “Night Bird”, “Don’t forget the poet”, “Les Amants”, “Fellini’s Waltz”, “Je ne sais quoi”, “Trasnoche”, “Coralie”. Alcune di esse sono state pubblicate nei prestigiosi “New Real Book” statunitensi.

Nel 2009 il musicologo e giornalista francese Ludovic Florin ha presentato alla Sorbona come sua tesi di Dottorato un ampio scritto dedicato al linguaggio musicale del pianista italiano dal titolo: “Par-delà les clivages ou l’harmonie des contraires: une approche de la musique d’Enrico Pieranunzi”. E’ stato scritto di lui:

  • “Enrico Pieranunzi immette nuova linfa nel jazz contemporaneo” (Ray Spencer, Jazz Journal)
  • “Il più lirico e fantasioso tra i pianisti di oggi” (All about jazz)
  • “Tra i migliori pianisti del mondo” (The Wall Street Journal)

Biografia Simona Severini

Cantautrice dalla formazione poliedrica sviluppata nell’ambito del jazz, collaborando con artisti come Enrico Pieranunzi, Gabriele Mirabassi ed Enrico Intra.

Si è esibita in numerose rassegne come Umbria Jazz, Festival di Spoleto, Bologna Festival e come cantautrice al San Remo Giovani.

La sua voce è di quelle che si ascoltano raramente, la sua musica un crossover originale di Jazz ed echi di musica rinascimentale trasportati in una dimensione intima, con un approccio creativo e libero.