Skip to content

‘A’

come Avvocato

Blog di aggiornamento giuridico

Semplice e chiaro

Curato da professionisti

‘A’

come Avvocato

Blog di notizie forensi

Analizzate da professionisti

Spiegate in modo chiaro.

DIRITTO IMMOBILIARE

Area del diritto civile che regolamenta tutte le transazioni commerciali relative a beni immobili.

Gli esperti del settore immobiliare sono in grado di fornire assistenza nella negoziazione, formazione ed esecuzione di contratti di compravendita, permuta, leasing, “rent to buy”, locazione, appalto, donazione, comodato, mandato a vendere, mediazione immobiliare, mutuo, concessione di garanzie.

Numerose sono le ragioni che possono generare un contenzioso in ambito immobiliare: inadempimenti contrattuali, vizi dell’immobile, abusi edilizi, questioni condominiali.

IL CREDITORE IPOTECARIO È LITISCONSORTE NECESSARIO NEL GIUDIZIO DI USUCAPIONE

“Il creditore garantito da ipoteca iscritta nei registri immobiliari anteriormente alla trascrizione della domanda giudiziale di usucapione del medesimo immobile è litisconsorte necessario nel giudizio di usucapione, con la conseguenza che la sentenza pronunciata all’esito di un giudizio al quale non sia stato posto nelle condizioni […]

LA VENDITA DIRETTA SU ISTANZA DEL DEBITORE

Inquadramento e prime riflessioni sul nuovo istituto della vendita diretta disciplinato agli artt. 568-bis e 569-bis c.p.c. Con l’entrata in vigore della Riforma Cartabia, nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari, tra le innovazioni fondamentali introdotte, c’è la possibilità, da parte del debitore esecutato, di ricorrere all’istituto della vendita diretta, […]

RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA FAMILIARE DI PROPRIETA’ DELL’EX CONIUGE

Il coniuge che si sobbarca le spese per la ristrutturazione della casa familiare di proprietà dell’altro non ha diritto ad alcun rimborso in caso di separazione. Per i giudici della S.C., tali esborsi sono stati sostenuti per rendere l’abitazione più confacente ai bisogni della famiglia e […]

certificato abitabilità vendita immobile

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE E CERTIFICATO DI ABITABILITA’

La mancata consegna da parte del promittente venditore del certificato di abitabilità, in limine della scadenza del termine per la stipula del contratto definitivo e a fronte dell’assunzione della garanzia della regolarità urbanistica del bene, è da considerarsi un comportamento contrario a buona fede e giustifica […]

CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA AD EFFETTI ANTICIPATI

Nel preliminare di vendita, quando le parti convengono la consegna dell’immobile prima della stipula del contratto definitivo, non si verifica un’anticipazione degli effetti traslativi, poiché la disponibilità del bene conseguita dal promissario acquirente si fonda su un contratto di comodato funzionalmente collegato al preliminare. Pertanto, l’anticipata […]